Marcella Panucci, direttore di Confindustria, ritiene che il referendum abbia solo motivazioni politiche e peggiorato i servizi, invita a rimetterne in discussione gli esiti aprendo i servizi pubblici locali ai privati. Può il direttore di un Ente che rappresenta 150mila iscritti mettere in discussione la volontà di 27milioni di italiani?
Read More
Alcuni amici mi hanno detto: lascia perdere, non commentare il “decalogo”, se non lo condividi si offendono. Mi sono chiesto: il reato di “lesa maestà” è stato ripristinato? Ero convinto che fosse stato abrogato dalla Costituzione Repubblicana. Vabbè, sono repubblicano e un po’ giacobino, e posso mettere in preventivo un
Read More
Le sorprese non finiscono mai. Questa volta, però, la questione settore idrico è solo incidentale. Mi sorprende la qualità di chi ci rappresenta in Parlamento. Abbiamo loro affidato il Governo del Paese ma, se non ne sono all’altezza, il rischio è che producano solo danni. È forse questa la ragione
Read More
Ho già espresso le mie opinioni ma non posso esimermi da integrarle perché mi sembra che si facciano proclami senza tener conto delle regole, cioè delle leggi. Parrebbe che la delibera di Idrolario sia sospesa in attesa di un fantomatico parere legale. Ma di che cosa stiamo parlando? Un parere,
Read More
Finalmente le perplessità hanno avuto risposta. A cosa serve la Conferenza dei Comuni, se a decidere sono in cinque? La Conferenza dei Comuni dovrebbe esprimere la volontà degli 89 Comuni della Provincia, invece è solo un teatrino e forse una farsa. Le strategie e le scelte sono di pochi, decise
Read More
Credo doveroso fornire spiegazioni al sig. Giovanni84 (“ci hanno scritto” merateonline – 18.10.2014 – Servizio idrico: fatelo gestire a chi è capace), circa la mia posizione con riguardo al Servizio Idrico Integrato nella nostra Provincia. Da anni partecipo attivamente alla discussione in merito senza alcun ruolo se non quello del
Read More
Che cosa sta succedendo nella politica lecchese? Il sindaco di un Comune si permette di definire “irresponsabili” i rappresentanti di altri due Comuni solo perché si sono espressi in modo diverso dal suo. (link) Spero che il Sindaco del Comune di Viganò Brianza conosca sufficientemente la nostra Costituzione per sapere
Read More
Da mesi mi sono estraniato dal dibattito pubblico relativo al servizio idrico provinciale; volevo capire quali sono gli obiettivi anche alla luce delle disposizioni contenute nella Legge di Stabilità 2014 e nella Direttiva Europea del 15.1.2014. Non è stato un disimpegno e, infatti, sono uno dei sottoscrittori dell’esposto alla Procura
Read More
Attenzione ad esprimere opinioni; la “intellighenzia” dei partiti non gradisce. [articolo Mauro Piazza] Se le opinioni non sono semplici enunciazioni ma sono anche motivate e documentate, scatta l’irritazione e diventano atteggiamenti legulei alla ricerca della ribalta personale e di interdizione al buon senso. Il “buon senso” è un elemento soggettivo,
Read More
Il prossimo 2 agosto è convocata l’assemblea di Idrolario per approvare, tra l’altro, il bilancio 2012. Il bilancio era stato bocciato nell’assemblea del 11 luglio scorso perché chiudeva con una perdita di circa 2,5 milioni di euro che, secondo alcuni sindaci, quelli che hanno votato contro il bilancio, poteva essere
Read More