il post facebook dell’On. Federica Daga Mi spiace per la personale simpatia che ho nei confronti di Federica, ma chi sta strumentalizzando la situazione è proprio il M5S. Probabilmente le difficoltà con un partner di governo, scomodo, che non vuole la ri-pubblicizzazione dell’acqua, stanno rendendo impossibile l’approvazione della proposta di
Read More
Egregio Direttore Ho letto con attenzione il suo editoriale relativo alla riforma del servizio idrico del 4 marzo e, mi permetta, di non condividerlo Ovviamente, non è un problema perché le opinioni sono strettamente personali e sempre legittime e rispettabili. Mi lasciano, però, perplesso alcune affermazioni che contrastano con la
Read More
“Acqua, triplicati gli investimenti in infrastrutture ma ora c’è il rischio “ri-pubblicizzazione” [leggi e scarica pdf] [leggi online] Un articolo, quello del Sole 24 Ore, superficiale, forse volutamente, e fazioso in contrasto anche al “Trust Project”, sottoscritto dal giornale, che fissa il principio “I giornalisti hanno come obiettivo di raccontare nel
Read More
Mi sconcerta il comunicato unitario di FILCTEM CGIL – FEMCA CISL – FLAEI-CISL – UILTEC UIL che richiede la non applicazione dell’art. 177 del codice degli appalti oltre due anni e mezzo dopo l’emanazione della Legge relativa. Non si sono accorti prima di questa norma? Dove sono stati sino ad oggi?
Read More
Ci avevano promesso il cambiamento, ci avevano garantito di essere dalla parte dei cittadini, ci avevano promesso che avrebbero impedito lottizzazioni clientelari e centri di potere. Scordiamoci tutto, siamo alle solite, le promesse fatte campagna elettorale restano promesse. È una storia vecchia che si ripete. È il solito inganno. Non
Read More
Questa vicenda della delibera ANAC merita un ulteriore approfondimento. Non serve l’ipocrisia, serve chiarezza per evitare strumentalizzazioni che hanno l’unico fine di sviare l’attenzione dei cittadini dal vero problema. La incapacità della politica ad interpretare e affrontare i problemi della gente e la confusione, ma anche gli errori sono il
Read More
La delibera ANAC è chiara e non interpretabile in modo difforme dai suoi contenuti, non serve essere tecnici. L’amministratore di una società a partecipazione pubblica, quando lascia, per qualsiasi ragione, il proprio incarico, non può, per due anni, ricoprire lo stesso incarico in una altra società pubblica partecipata dagli stessi
Read More
Come spesso accade, probabilmente per pregiudizi personali o per la naturale sofferenza di chi non capisce di che cosa si sta parlando, la signora Anna Mazzoleni sferra il suo attacco al Comitato in modo banale e, purtroppo, costringe a risposte di pari banalità. Mi perdonino gli ambientalisti e le varie
Read More
Virginio Brivio, Sindaco di Lecco, avrebbe detto, con riferimento all’affidamento del servizio idrico in assenza dei requisiti necessari, che “prima si decide dove andare e solo poi si compra il biglietto”. Il paragone non è azzeccato, sarebbe stato più coerente dire che se ci si vuole iscrivere all’università, prima bisogna
Read More
Non è una questione personale, me ne guarderei bene, ma non posso non replicare a Marco Canzi, che so essere persona intelligente e capace. Uno di quei “compagni di strada” del Sindaco di Merate, sbagliati perché non moderati, sono io. So di essere criticato, oggetto di pettegolezzi, forse anche detestato,
Read More