Il prossimo 2 agosto è convocata l’assemblea di Idrolario per approvare, tra l’altro, il bilancio 2012. Il bilancio era stato bocciato nell’assemblea del 11 luglio scorso perché chiudeva con una perdita di circa 2,5 milioni di euro che, secondo alcuni sindaci, quelli che hanno votato contro il bilancio, poteva essere
Read More
Il comunicato di Virginio Brivio, Carlo Signorelli e Paolo Strina, [leggi comunicato] con sorpresa, afferma che l’opzione finale sarà l’affidamento all’azienda che nascerà dall’uscita di Idroservice da Lario Reti Holding e dalla incorporazione di Idrolario. L’azienda è una definizione definita e l’azienda speciale è l’unico forma di azienda che può “nascere”.
Read More
L’esercizio 2012 di Idrolario chiude con una perdita di € 2.871.678,38 che si aggiunge alle perdite precedenti per un totale di € 3.701.620,20. Le perdite hanno sempre una causa e una ragione. Soci normalmente attenti, che, peraltro, nel caso specifico sono anche investiti del “controllo analogo”, dovrebbero fare i necessari approfondimenti e
Read More
Il “controllo analogo”, il requisito essenziale per l’affidamento “in house providing” del servizio idrico integrato, fissato dalla normativa comunitaria, è il controllo che i Comuni eserciterebbero qualora il servizio fosse erogato direttamente dal Comune. Questo significa che i Comuni devono poter esercitare sulla società un controllo sostanziale e formale su
Read More
Nel nostro Paese il caos è sinonimo di politica o, meglio, la politica è sinonimo di caos. Gli italiani se ne sono resi conto e il 50% manifesta il suo dissenso con il “non voto”. Gli unici a non rendersene conto sono i politici a ogni livello istituzionale, locale o
Read More
Il comunicato del PD [vedi], che ripete il documento dei dieci sindaci, testimonia come la gestione dei servizi non sia soggetta al controllo analogo dei Comuni ma alle direttive dei Partiti in una confusione di ruoli e funzioni non più accettabile. Comunque merita un commento. I partiti dovrebbero smetterla di
Read More
Dal bilancio 2012 di Lario Reti Holding (L.R.H.) emergono aspetti che smentiscono le affermazioni di chi vuole affidare il servizio a Idroservice. Il bilancio, ben dettagliato, consente agevolmente analisi utili al dibattito. Nessun mio commento mette in discussione legittimità e correttezza del bilancio. È una questione di merito e di metodo
Read More
Commento di Massimo Panzeri: Acqua: pubblico e privato possono operare assieme in economicità [Merateonline 23.05.2013] Egregio Direttore Non vorrei apparire un eccessivo presenzialista. Mantenere nella sfera pubblica il Servizio Idrico, ma anche tutti i servizi pubblici locali, è un nodo centrale per garantire il welfare e la democrazia. Condizionare l’accesso
Read More
Il comunicato: Acqua: dieci sindaci intonano il ‘de profundis’ per Idrolario. ‘Abbiamo scelto Idroservice nell’interesse di tutti i cittadini’ Sono un massimalista, l’ho scoperto dal comunicato di dieci sindaci. Il massimalista vuole realizzare il massimo rifiutando compromessi, al contrario, il minimalista persegue il minimo in una logica di equilibri e mediazioni.
Read More
Il sindaco di Garlate, Conti, avrebbe affermato che il Comitato per l’acqua pubblica non affronta realisticamente i problemi economici e di efficienza. Ho sempre creduto, almeno fino ad oggi, che dovessero essere affrontati dai consigli di amministrazione, dai direttori generali delle società con i sindaci cui compete un controllo analogo
Read More